
I Migliori Transpallet per Supermercati e Vendita al Dettaglio: Modelli e Prezzi

Nel mondo della logistica e dello stoccaggio il transpallet è uno strumento essenziale per la movimentazione delle merci in luoghi quali supermercati e retail. Questo dispositivo, disponibile in versioni manuali ed elettriche, semplifica il trasporto di bancali e carichi pesanti*, migliorando l'efficienza delle operazioni di picking e trasporto riducendo lo sforzo fisico dei lavoratori. La scelta del transpallet giusto può avere un impatto significativo sulla produttività del tuo supermercato o negozio.
In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di transpallet adatti per i supermercati e per i negozi di vendita al dettaglio, evidenziando le caratteristiche chiave da considerare prima dell'acquisto. Ti presenteremo anche le migliori proposte e modelli disponibili sullo shop Linde MH Italia, insieme ai loro prezzi. Che tu sia alla ricerca di un transpallet manuale semplice o di un modello elettrico più avanzato, trovrai le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e migliorare l'efficienza della tua attività.
Tipi di Transpallet per Supermercati e Retail
Le scelte del Linde Shop

Transpallet manuali Linde
I transpallet manuali sono essenziali per la movimentazione delle merci nei supermercati e nei negozi di qualsiasi tipo. Sono dotati di maniglie ergonomiche e una leva di comando che permette un sollevamento sicuro fino a 1.600 mm. Questi modelli sono ideali per aree di lavoro ristrette come il retail e i piccoli magazzini dei supermercati. Con solo un paio di azioni di pompaggio, puoi sollevare i bancali riducendo lo sforzo dell'operatore. I timoni dei transpallet manuali Linde hanno la copertura in gomma che permette una presa sicura e confortevole con funzione di isolante termico dalla struttura in acciaio, ottima in caso di lavoro con temperature molto basse. La forma appositamente studiata dell'impugnatura della barra di comando protegge le mani dell'operatore da urti e da colpi anche in ambienti stretti.
Il transpallet manuale M25 è disponibile nelle versioni rullo singolo e rullo doppio. Il prezzo di partenza è di € 430,00.
La solidità del modello M25 è garantita dal robusto telaio in acciaio. E' facile da usare, con i comandi facili da azionare. L'M25 può spostare circa il 25% di peso in più rispetto a modelli comparabili e con le stesse dimensioni. Si presta anche per usi più gravosi con una necessità di manutenzione minima. L'M25 non ha solo una portata elevata per trasportare carichi fino a 2500 chilogrammi, ma anche una compattezza ideale per i supermercati, dove bisogna muoversi tra scaffali.

Transpallet elettrici Linde
Per carichi più pesanti, i transpallet elettrici sono la scelta migliore. Modelli come il T14 o il T16 sono perfetti per piccoli negozi e supermercati. Questi transpallet elettrici facilitano il trasporto di merci fino a 1,6 tonnellate, aumentando la produttività e riducendo lo sforzo fisico. Sono disponibili online diverse versioni di transpallet elettrici con batterie agli ioni di litio, con portate che variano da 1200 kg a 1600 kg.
Il design del transpallet T14 o T16 migliora la sicurezza dell'operatore. Il telaio basso protegge i piedi dall'intrappolamento sotto il carrello. Questo carrello compatto è in grado di far fronte ad ambienti trafficati grazie ad un design compatto con batteria Li-ION con dimensioni compatte e ad una lunghezza ridotta. Su terreni irregolari e ripidi, un effetto booster aumenta automaticamente la potenza del motore. La velocità del transpallet è inoltre regolabile, fino a 6 km/h. Il prezzo del T14 e del T16 è determinato dalle opzioni, dal voltaggio della batteria e dalla configurazione del prodotto. E' possibile acquistarlo sullo shop online ad un prezzo di partenza di circa €5000. Il valore di questo transpallet è sottolineato dalla impressionante capacità di carico delle sole punte delle forche, costruite in acciaio fuso e capaci da sole di trasportare lo stesso carico del transpallet. I transpallet T14 e T16 possono essere utilizzati per carico / scarico, trasferimento a breve-media distanza, consegne al dettaglio o camion. L'aggiunta dell'optional dei tre rulli alle forche permette di lavorare in totale silenzio nelle ore notturne.
Questa serie di carrelli è disegnata per attenzionare in particolare il livello di rumore. Per questo il suo uso risulta silenzioso e ideale per le città, i locali commerciali e inegozi situati sotto le abitazioni. Il transpallet MT15C è disponibile nella nuova versione con ruote stabilizzatrici per maggiori prestazioni.
Quanto pesa un transpallet elettrico Linde?
Il peso di un transpallet elettrico varia da modello a modello. Il peso può variare in caso di configurazioni speciali o personalizzazioni sul carrello.
Modello | Peso proprio |
---|---|
MT15 C | 115 kg |
MT15 | 180 kg |
T14 | 329 kg |
T16 | 412 kg |
Caratteristiche Chiave da Considerare nella scelta del transpallet
1. Capacità di carico
Quando scegli un transpallet, la portata è un fattore cruciale. I transpallet con portata ridotta fino a 800 kg sono ideali per piccoli magazzini o supermercati. Per la maggior parte dei pallet standard, opta per modelli con portata media fino a 1.500 kg. Se invece devi gestire carichi pesanti o ingombranti, considera transpallet con portata elevata fino a 5.000 kg.
2. Dimensioni delle forche
La lunghezza delle forche influenza la manovrabilità e la stabilità. Le forche standard di 1.150 mm sono adatte per pallet di dimensioni comuni. Per esigenze particolari scrivici e forniremo maggiori informazioni sulle forche in versione corta fino a 1.000 mm. Sapevi che puoi calcolare il raggio di sterzata?
3. Manovrabilità
Per una migliore manovrabilità, cercate transpallet con controllo della velocità variabile e accelerazione uniforme. Sistemi di sterzata avanzati e comandi intuitivi permettono di muoversi con precisione anche in spazi ristretti. I transpallet Linde sono dotati del sistema di rallentamento Creep Speed che permette di controllare la movimentazione in maniera accurata e precisa. Considerate anche il tipo di ruote: quelle singole offrono maggiore manovrabilità, mentre le doppie garantiscono più stabilità su superfici irregolari.
4. Durata della batteria per transpallet elettrici
Per i transpallet elettrici, la durata della batteria è fondamentale. Le batterie agli ioni di litio arrivano a 2.000-3.000 cicli. La tecnologia agli ioni di litio permette ricariche rapide e frequenti, aumentando la produttività. Per massimizzare la durata, carica completamente la batteria solo quando necessario e mantienila pulita. Contattaci per capire quale modello è migliore in base al terreno e all'utilizzo o dai un'occhiata ai modelli disponibili online.
Transpallet online: Migliori Modelli e Prezzi
Quanto costa un transpallet?
Nel mondo della logistica e della movimentazione delle merci, il transpallet rappresenta uno strumento fondamentale. La scelta del giusto transpallet può avere un impatto significativo sull'efficienza operativa e sui costi aziendali. I fattori che determinano il prezzo di un transpallet sono molteplici e vanno oltre il semplice costo iniziale di acquisto. La durata della batteria, la capacità di carico, le dimensioni e la velocità sono alcuni degli elementi che influenzano il valore dei transpallet elettrici e manuali.
Tra gli elementi che incidono sul prezzo dei transpallet vanno esaminati anche qualità, conformità agli standard, marchi di qualità come il marchio CE. Altri elementi come l'ergonomia, l'usura del transpallet e l'usura della batteria sono rilevanti.
Linde offre una vasta gamma di transpallet elettrici e manuali progettati per affrontare situazioni complesse in spazi ristretti. I modelli si distinguono per motori potenti e sistemi di frenatura avanzati, garantendo trasporti rapidi e sicuri.
Alcuni elementi che incidono sul prezzo di un transpallet sono:
- Struttura e telaio del transpallet
La robustezza della struttura e del telaio è un aspetto cruciale che incide sul prezzo di un transpallet. Un telaio in acciaio di alta qualità, lavorato finemente e con angoli smussati, garantisce maggiore sicurezza e resistenza all'usura, oltre alla resistenza in ambienti di lavoro più impegnativi.
- Sistema di sollevamento del transpallet
Il sistema di sollevamento è un altro componente fondamentale che influenza il costo del transpallet. I modelli manuali utilizzano una pompa idraulica che consente di sollevare il carico tramite una leva. La qualità di questa pompa idraulica, progettata per offrire un sollevamento fluido e preciso, può variare significativamente tra i diversi modelli. I transpallet elettrici, d'altra parte, sono dotati di sistemi di azionamento più sofisticati, che possono raggiungere altezze considerevoli in base al modello.
- Tipo di batteria del transpallet
Per i transpallet elettrici, la batteria e il sistema di alimentazione sono componenti cruciali che influenzano notevolmente il prezzo. Le batterie agli ioni di litio, sempre più diffuse, offrono vantaggi significativi in termini di durata, tempi di ricarica e manutenzione ridotta. Alcuni modelli sono dotati di batterie estraibili e caricabatterie asportabili, che consentono una maggiore flessibilità operativa. La capacità della batteria, misurata in ampere-ora (Ah), è un altro fattore determinante: batterie con capacità maggiore permettono un'autonomia superiore ma hanno un costo più elevato.
La scelta tra transpallet manuali ed elettrici ha un impatto significativo sul prezzo finale. I modelli elettrici, pur essendo più costosi, offrono vantaggi in termini di produttività e riduzione dello sforzo fisico per gli operatori. I transpallet elettrici Linde sono dotati di funzionalità avanzate come la regolazione della velocità, la modalità "tartaruga" per manovre precise e sistemi di sicurezza integrati.
- Le funzionalità del transpallet
La funzione Proportional Speed, ad esempio, adatta automaticamente la velocità di marcia alla posizione del timone, migliorando la sicurezza dell'operatore. L'optional Creep Speed permette di controllare la direzione del timone anche a 0 gradi, in verticale rallentando il transpallet e rendendo i movimenti precisi e fluidi. I transpallet Linde dotati di pedane protettive e sistemi di frenatura combinati aumentano la sicurezza riducendo il rischio di infortuni.
- Accessori
L'aggiunta di accessori può migliorare notevolmente le funzionalità di un transpallet. Ad esempio, l'installazione di una batteria addizionale per i modelli elettrici può aumentare significativamente l'autonomia operativa. Modelli con forche regolabili o di lunghezza superiore alla media possono gestire una gamma più ampia di carichi e pallet, giustificando un costo maggiore.
- Modifiche su misura
Le modifiche su misura rappresentano una parte significativa dell'impatto sul costo finale di un transpallet. Molte aziende offrono la possibilità di personalizzare le dimensioni e le capacità di carico dei transpallet per adattarli a specifiche esigenze operative.
💡 Suggerimenti e dimensioni transpallet
La scelta del transpallet giusto ha un'influenza significativa sull'efficienza operativa dei supermercati e dei negozi al dettaglio. Dai modelli manuali per carichi leggeri e usi non gravosi, ai transpallet elettrici avanzati per movimentazioni più pesanti e turni più lunghi, ogni modello offre vantaggi unici per soddisfare esigenze specifiche. Caratteristiche come la capacità di carico, le dimensioni delle forche e la manovrabilità sono cruciali da valutare per prendere una decisione informata. Il marchio leader come Linde offre una vasta gamma di opzioni affidabili e innovative. Linde si concentra su aspetti chiave come la sicurezza, l'ergonomia e l'efficienza energetica per migliorare la produttività nei supermercati. Per esplorare i prezzi e le opzioni disponibili, dai un'occhiata alla selezione di transpallet dello shop online di Linde. In fin dei conti, investire nel transpallet adatto alle tue necessità può portare a operazioni più fluide e a un ambiente di lavoro più sicuro, efficiente e silenzioso.
Criteri di scelta | MT15C | MT15 | T14 | T16 | M25 |
---|---|---|---|---|---|
Carico da movimentare (kg) | 1500 | 1500 | 1400 | 1600 | 2500 |
Tecnologia della batteria | Litio | Litio | Litio | Litio | Manuale |
Voltaggio batteria | 24 V / 20 Ah | 48V / 20Ah | 24V | 24V | Manuale |
48V / 30 Ah | |||||
Autonomia continuativa | 3h | 3h | 3h | 3h | - |
Tempo di ricarica completa | 2h | 2h | 2h | 2h | - |
Velocità di guida max | 4 km/h | 5,5 km/h | 6 km/H | 6 km/h | Manuale |
Ruote stabilizzatrici | SI | NO | OPTIONAL | OPTIONAL | NO |
Lunghezza forche (mm) | 1150 | 1150 | 1150 | 1150 | 1150 |
Tasto rallentatore | Creep Speed incluso | Creep Speed incluso | Creep Speed incluso | Creep Speed incluso | NO |
Confronto tra diverse fasce di prezzo: cosa aspettarsi
Fasce di prezzo differenti riflettono caratteristiche, funzionalità e qualità differenti. Questo confronto aiuta a comprendere cosa aspettarsi da ciascuna categoria, permettendo di fare una scelta informata in base alle proprie esigenze operative a al budget disponibile.
- Entry-level: funzionalità per uso non gravoso
I transpallet entry-level rappresentano la soluzione *più economica per la movimentazione delle merci. Questi modelli offrono funzionalità di base a un prezzo accessibile, rendendoli ideali per piccole imprese o per un uso occasionale. Il prezzo dei transpallet manuali in questa categoria si aggira generalmente intorno ai €400. Nonostante il costo contenuto, anche i transpallet entry-level possono offrire caratteristiche interessanti.
- Mid-range: equilibrio tra costo e prestazioni
I transpallet di fascia media offrono un equilibrio tra costo e prestazioni, rappresentando spesso la scelta ottimale per molte aziende. In questa categoria, si trovano i transpallet elettrici di base, con prezzi che variano significativamente in base alle caratteristiche offerte. In questa fascia si possono acquistare transpallet a partire da €1.500 fino a €4.000.
I transpallet elettrici di questa fascia sono progettati per supportare il trasporto quotidiano di pallet nei settori del commercio e dell'industria. Questi modelli offrono vantaggi significativi rispetto ai transpallet manuali, come la capacità di spostare carichi più pesanti e coprire distanze maggiori più rapidamente. Inoltre, riducono lo sforzo fisico degli operatori, portando a un minor numero di infortuni sul lavoro e, di conseguenza, a una riduzione dei costi operativi complessivi. Questi transpallet specializzati offrono un valore aggiunto significativo per settori specifici, giustificando un investimento leggermente superiore.
- High-end: caratteristiche avanzate e durabilità superiore
I transpallet di fascia alta rappresentano il top di gamma in termini di prestazioni, durabilità e funzionalità avanzate. Questi modelli sono progettati per un uso intensivo in ambienti industriali esigenti e offrono caratteristiche che giustificano il loro prezzo elevato.
In questa categoria, si trovano transpallet elettrici ad alte prestazioni. I modelli di transpallet di fascia alta incorporano tecnologie avanzate e sistemi di controlli elettronici sofisticati. I prezzi di questa fascia di transpallet partono da € 5.000.
Leggi anche Le tipologie di carrelli elevatori per ogni applicazioni