
Come scelgo tra varie tipologie di ruote e rulli per transpallet?
Quando acquisti un transpallet o un transpallet sollevatore, probabilmente ti imbatterai sulla scelta tra rulli singoli e doppi, così come tra diversi materiali delle ruote motrici. Ma qual è la scelta più giusta per te? La scelta delle ruote e dei rulli di un transpallet manuale o di un transpallet elettrico dipende da diversi fattori come il tipo e le dimensioni del carico da trasportare, il pallet utilizzato come unità di carico, la superficie del pavimento e l'ambiente di lavoro. È importante scegliere le ruote e i rulli giusti per transpallet elettrici e manuali per garantire una movimentazione efficiente e sicura nel tuo magazzino.
Fai anche attenzione in caso di lavoro all’aperto, con ghiaia, discese o sterrato, il transpallet può oscillare con terreni sconnessi e per assicurare la stabilità del carico è necessario scegliere le ruote adatte. In questi casi è meglio optare per un transpallet o elevatore con ruote grandi e con freno adeguato.
Ti spieghiamo come fare attraverso questa breve guida!

Distinguere ruote e rulli di un transpallet
Per iniziare: quali e quante ruote possono esserci nei transpallet?
Un transpallet ha nella struttura diversi tipi di ruote. I termini tecnici sono: ruote portanti, ruote motrici e rulli delle forche e sono tutti strettamente legati al design e alla funzionalità dei transpallet.
I rulli forche (1) si trovano direttamente sulla punta delle forche del transpallet. Sono realizzati in poliuretano e si trovano alle estremità delle forche. I rulli delle forche hanno il compito principale di inforcare il pallet per trasportare la merce, ma anche di consentire al carrello di muoversi facilmente sul terreno durante il trasporto di un carico evitando oscillazioni eccessive che possano far ribaltare il transpallet. Sono questi i rulli che sul mercato si trovano come i rulli singoli, doppi o anche tripli dei transpallet.
Le ruote portanti dei transpallet (2) sono piccole ruote fissate all’estremità posteriore di ogni transpallet per fornire un supporto stabile e sicuro quando il transpallet viene caricato. Servono anche per stabilizzare il carico stesso e impedire il ribaltamento del carrello elevatore.
La ruota motrice di un transpallet (3) è la ruota che guida il movimento del transpallet. Solitamente si trova sotto la maniglia del carrello elevatore ed è azionata dal peso corporeo dell’operatore o da un gruppo di azionamento motorizzato.
Le ruote stabilizzatrici dei transpallet (4) sono ruote aggiuntive poste sulla parte posteriore del transpallet. Queste garantiscono maggiore stabilità al transpallet, aumentandone così le performance e la sicurezza. Un transpallet più stabile è anche più sicuro, anche in caso di pavimentazione non liscia.
La scelta giusta di ruote e rulli per transpallet elettrici e manuali dipende da diversi fattori, come il tipo e la quantità del carico da trasportare, il tipo di terreno su cui verrà utilizzato il transpallet, la manovrabilità e la capacità di carico desiderate del transpallet.

I rulli singoli
I rulli singoli sono utilizzati soprattutto per trasportare i pallet Europa (800 x 1200 mm). I rulli singoli sono la scelta migliore quando si ha la necessità di inforcare i pallet sia dal lato corto (800mm) sia in lunghezza (1200m). Ciò perché i rulli singoli sono ridotti nelle dimensioni.
💡 Lo sapevi che...?
Inoltre, le punte adeguate delle forche ti permetteranno di prelevare efficacemente un pallet sia dal lato chiuso che dal lato aperto, cioè rispettivamente in lunghezza e in larghezza, senza danneggiarlo, né spingerlo per poterlo prelevare se vuoto. E per questo Linde ha sviluppato il design a forma scii delle forche, che facilità l'ingresso delle forche nel pallet.
Sulla maggior parte dei transpallet sul mercato, le punte delle forche sono metalliche e richiedono (spesso come opzional) rulli o cuscinetti di ingresso. Il problema principale in questo caso è la rottura del supporto o dei rulli stessi. Transpallet elettrici come il T14 o il T16 sono gli unici sul mercato ad avere le forche in acciaio fuso. Ciò significa che le punte delle forche hanno la stessa portata del transpallet!
Sullo Shop Linde sono disponibili diversi modelli di transpallet o stoccatori con i rulli singoli, studiati appositamente con le punte smussate per adattarsi ai pallet Europa.

I rulli doppi
Optando per i rulli doppi, detti anche tandem, puoi inforcare i pallet sia in senso longitudinale che trasversale. Potrai infatti posizionarti più facilmente tra le controassi del tuo pallet ed eviterai così di rompere il pallet durante il sollevamento del carico.
I rulli doppi garantiscono maggiore stabilità nel caso in cui i terreni non siano lisci, mantenendo il transpallet in ottime condizioni più a lungo.
Per un uso interno su pavimenti di buona qualità saranno sufficienti dei rulli singoli. Per uso esterno, invece, o su pavimenti di scarsa qualità, meglio scegliere rulli doppi!
Maggiore la quantità di rulli, migliore sarà la stabilità del transpallet e di conseguenza del carico trasportato. Se si trasporta merce delicata si consigliano i rulli doppi o tripli. Se la merce straborda rispetto al pallet è consigliato scegliere rulli doppi o tripli.
Sullo Shop è disponibile il transpallet elettrico MT15 con i rulli doppi.

I rulli tripli
Se si lavora con turni notturni e si cerca un transpallet silenzioso i rulli tripli sono la scelta migliore. Tre rulli garantiscono maggiore aderenza al suolo e minori oscillazioni, rendendo il transpallet molto silenzioso.
Quali materiali esistono per le ruote?
Diversi materiali di ruote per diversi utilizzi
Ruote in poliuretano | Ruote in gomma |
---|---|
Queste ruote sono molto robuste e durevoli e sono anche silenziose. Le ruote in poliuretano sono adatte sia per l'uso interno sia per l'uso esterno e vanno bene su superfici più o meno lisce. Nello Shop Linde MH Italia è possibile acquistare transpallet manuali e transpallet elettrici con ruote in poliuretano. | Le ruote in gomma offrono una buona trazione e sono anche relativamente silenziose. Sono ideali per l'uso su superfici irregolari e bagnate o all'aperto. |
Le ruote in poliuretano Linde Heavy Duty si prediligono per applicazioni gravose e velocità di guida maggiori. | Le ruote in gomma si utilizzano soprattutto in applicazioni leggere. |
Le ruote in poliuretano High Grip sono spesso utilizzate per applicazioni medie, pavimentazioni sconnesse e bagnate. |
Sullo Shop Online Linde sono in vendita transpallet con rulli in poliuretano. Contattaci per ulteriori informazioni!
Se hai bisogno di ricambi e accessori per i transpallet elettrici e manuali contattaci qui.