
Guida alle misure per transpallet e stoccatori
Le giuste dimensioni di transpallet, carrelli elevatori e stoccatori sono indispendabili per un uso efficiente del carrello elevatore in magazzino.
Quali dimensioni devo prendere prima di acquistare un transpallet o un sollevatore?
E' utile iniziare da questi elementi principali nella scelta del transpallet o dello stoccatore, che siano ad azionamento manuale o elettrico:
- Portata
- Lunghezza
- Larghezza
- Altezza
- Peso proprio
Tabella misure per transpallet
Nome misura | MT15 | MT15 C | T14 | T16 |
---|---|---|---|---|
Lunghezza totale | 1550 mm | 1550 mm | 1579 mm | 1649 mm |
Larghezza | 560 mm | 620 mm | 720 mm | 720 mm |
Portata | 1500 kg | 1500 kg | 1400 kg | 1600 kg |
Lunghezza forche | 1150 mm | 1150 mm | 1150 mm | 1150 mm |
Capacità della batteria | 20/30 Ah | 20 Ah | 62 Ah | 150 Ah |
Tensione | 48 V | 24 V | 24 V | 24 V |
Tipo di batteria | Litio | Litio | Litio | Litio |
Raggio di curva standard (mm) | 1.390 | 1.390 | 1.365 forche sollevate / 1.437 forche abbassate | 1.438 forche sollevate / 1.510 forche abbassate |
Rulli forche singoli | X | X | ||
Rulli forche doppi | X | X | X | X |
Uso indoor | X | X | consigliato con rulli singoli | consigliato con rulli singoli |
Uso outdoor | X | X | consigliato con rulli doppi | consigliato con rulli doppi |
- La portata
La portata è uno dei fattori più critici nella scelta di un transpallet. Si riferisce al carico massimo che il carrello elevatore può sollevare e trasportare in sicurezza. La portata dei transpallet può variare notevolmente, da 1300 kg fino a 3000 kg o più per i modelli più robusti. E' fondamentale selezionare transpallet e stoccatori con una portata adeguata ai carichi che si prevede di movimentare regolarmente nel proprio magazzino o area logistica.
- La potenza della batteria
Per i transpallet e gli stoccatori elettrici, la potenza e l'autonomia della batteria sono fattori cruciali. Le batterie al litio stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza energetica e alla ricarica rapida. Ad esempio, alcuni modelli disponibili nello Shop offrono un'autonomia di 3 ore con uso medio con un ricarica di sole 2 ore. La scelta della batteria influisce direttamente sulla produttività e sui tempi di inattività del transpallet.
- Ruote e rulli
Le ruote e i rulli del transpallet o dello stoccatore influenzano la manovrabilità. Il poliuretano offre un buon compromesso tra resistenza all'usura e bassa rumorosità. La scelta tra rulli singoli o doppi dipende dalle condizioni del pavimento e dal tipo di utilizzo previsto. I rulli doppi distribuiscono meglio il peso su superfici irregolari, mentre i rulli singoli offrono maggiore manovrabilità su pavimenti lisci.
- Lunghezza
Lunghezza totale
La lunghezza totale del transpallet e dello stoccatore è un'altra misura cruciale da considerare, specialmente in ambienti con spazi limitati. La lunghezza totale influisce direttamente sulla manovrabilità del carrello elevatore. Va preso in cosiderazione anche il raggio di volta del transpallet o dello stoccatore e che dipende dalla lunghezza totale.
Lunghezza delle forche
La lunghezza delle forche è da tenere a mente quando si acquista un transpallet o uno stoccatore. Le forche standard hanno generalmente una lunghezza di 1150 mm. Alcuni modelli offrono anche forche corte da 800mm di lunghezza. Per esigenze specifiche è possibile richiedere forche più lunghe.

Guida alle misure per l'acquisto di un transpallet online
Quali sono le dimensioni dei carrelli elevatori e dei transpallet importanti per un utilizzo ottimale nella tua logistica? Quali requisiti devi prendere in considerazione prima di acquistare un transpallet manuale o un transpallet elettrico per la tua attività? L'altezza, la larghezza, la lunghezza e la portata del carrello elevatore, sono i primi fattori importanti da considerare.
Le dimensioni del transpallet determinano la stabilità e la sicurezza nelle curve e nei trasporti. Inoltre, le dimensioni determinano anche l'ergonomia nella guida, la velocità e la sicurezza nella movimentazione o nell'immagazzinamento delle merci.

Guida alle misure per l'acquisto di un carrello elevatore stoccatore
L'altezza dello stoccatore è una delle dimensioni più rilevanti per un sollevatore. Se il carrello elevatore ha un montante, infatti, serve capire qual è il punto più alto che il montante raggiunge. Se l'elevatore si muove tra porte, container, o camion, è necessario che siano alti a sufficienza per far passare lo stoccatore sotto senza pericoli.
1 Il carrello elevatore stoccatore passa da porte, container e camion...
Devi assicurarti che l'altezza dello stoccatore detta ingombro minimo (h1#) sia minore a sufficienza rispetto al tetto. Questa altezza indica l'altezza che raggiunge il montante con il sollevamento iniziale, quando sulle forche è posizionato il pallet e le forche sono rialzate.
Da non confondere con l'altezza del montante a riposo (h1) senza "#". Questa si riferisce all'altezza massima che raggiunge il montante senza il sollevamento iniziale delle forche. Questa altezza si riferisce dunque al montante abbassato, senza carico.
2 L'altezza di sollevamento... L'altezza del montante