
Guida alla scelta del montante di un carrello elevatore stoccatore

Come scegliere il montante giusto di un carrello elevatore?
Il montante è un elemento fondamentale di un carrello elevatore o di un sollevatore, poiché è il componente che permette l'elevazione del carico. Questa struttura in acciaio a stadi gioca un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle operazioni di stoccaggio e movimentazione della merce. Scegliere il montante più adatto alle esigenze specifiche della tua attività può fare una notevole differenza in termini di produttività, efficienza e sicurezza. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le diverse tipologie di montanti per carrelli elevatori stoccatori - simplex, duplex e triplex - analizzandone le caratteristiche chiave, i vantaggi e i casi d'uso ideali, per aiutarti a individuare la soluzione perfetta per il tuo carrello elevatore.
1. Determinare l'Altezza di Sollevamento Necessaria del carrello elevatore
Uno dei fattori chiave da considerare nella selezione del montante è l'altezza massima di sollevamento richiesta dalle tue operazioni di stoccaggio. Per determinare questa altezza, è necessario identificare il punto di deposito più elevato nei tuoi scaffali e aggiungere circa 20-30 cm aggiuntivi. Questo spazio supplementare consente all'operatore del carrello di staccare e movimentare il carico in modo sicuro e agevole, senza dover trascinarlo eccessivamente. L'altezza di sollevamento, convenzionalmente indicata come h3 nelle schede tecniche, è un parametro fondamentale da tenere in considerazione. Allo stesso tempo, non trascurare l'ingombro minimo del montante a riposo, e dunque l'altezza minimo ingombro indicata come h1 nella scheda tecnica, poiché questa può essere determinante in ambienti con limitazioni di altezza, come porte, camion o soppalchi.

2. Considerazioni sull'Ingombro Minimo
Oltre all'altezza di sollevamento, un altro fattore cruciale da tenere in considerazione nella scelta del montante è l'ingombro minimo, ovvero l'altezza del montante a riposo (h1). Questo parametro è particolarmente rilevante quando si opera in ambienti con limitazioni di altezza, come porte, camion o soppalchi. I montanti simplex e monocolonna mantengono lo stesso ingombro minimo, anche durante il sollevamento, rendendoli una scelta ideale per gli ambienti con vincoli di altezza. Al contrario, i montanti duplex e triplex, grazie alla loro struttura telescopica, possono estendersi in altezza, aumentando l'ingombro minimo. Pertanto, se l'altezza degli accessi è un fattore critico per le tue operazioni, i montanti standard o simplex potrebbero rappresentare la soluzione più adatta. Viceversa, se l'altezza di sollevamento elevata è la tua priorità principale, i modelli duplex o triplex con alzata libera potrebbero essere la scelta più appropriata.
Quando si trasporta un pallet e ci si muove su camion, soppalchi o attraverso porte, bisogna tenere a mente che il carico sarà sopraelevato di qualche centimetro. Quindi bisognerà aggiungere questi centimetri all'ingombro minimo. In altre parole bisognerà prendere in considerazione la misura dell'ingombro minimo (h1#).
3. Caratteristiche Aggiuntive del Montante
Oltre alle differenze strutturali e funzionali, i diversi tipi di montante presentano anche alcune caratteristiche aggiuntive che possono influenzare la scelta:
Brandeggio del Montante Questa funzionalità, presente nei carrelli controbilanciati, permette l'inclinazione del montante per facilitare le fasi di prelievo e scarico del pallet. Grazie a due pistoni orizzontali, il montante può essere inclinato in avanti o indietro, migliorando la manovrabilità e la precisione dell'operatore.
Visibilità dell'Operatore Un aspetto importante nella progettazione dei montanti è la visibilità offerta all'operatore del carrello elevatore. Un montante ben progettato deve avere un impatto visivo ridotto, evitando di ostruire eccessivamente il campo visivo del carrellista durante le operazioni. Alcune soluzioni, come i montanti a basso impatto visivo di Linde Material Handling, sono state appositamente studiate per migliorare la visibilità dell'operatore e facilitare il posizionamento preciso del carico.
Controllo delle Oscillazioni Alle grandi altezze di sollevamento, l'oscillazione del montante può rappresentare un serio problema per l'operatività e la sicurezza. Per affrontare questa sfida, alcuni produttori, come Linde MH, hanno introdotto sistemi passivi di controbilanciamento delle oscillazioni, riducendo l'effetto negativo sulle operazioni.
Caratteristica | Montante Simplex | Montante Duplex | Montante Triplex |
---|---|---|---|
Altezza di sollevamento | Buona | Elevata | Molto elevata |
Ingombro Minimo | Ridotto | Variabile | Variabile |
Alzata Libera | Assente | Presente | Presente |
Stabilità e capacità | Buona | Ottima | Eccellente |
Costo | Basso | Medio | Alto |
Applicazioni ideali | Ambienti con altezze limitate | Stoccaggio in capannoni con soffitti bassi, carico/scarico camion | Magazzini verticali, centri di distribuzione |
💡 Come scegliere il Montante Giusto?
Sulla base delle informazioni fornite, ecco una guida pratica per individuare il montante più adatto alle tue esigenze: 1. Determina l'altezza massima di stoccaggio richiesta, aggiungendo 20-30 cm per consentire un'agevole movimentazione del carico. 2. Valuta se l'ingombro minimo (h1#) del montante è un fattore critico, ad esempio in presenza di porte, camion o soppalchi con limitazioni di altezza. 3. Considera le tue esigenze in termini di stabilità, capacità di sollevamento e manovrabilità del carrello. 4. Presta attenzione ad altre caratteristiche come il brandeggio del montante e la visibilità offerta all'operatore. 5. Confronta le diverse tipologie di montante (standard, duplex, triplex) in base ai tuoi requisiti specifici e al tuo budget. Seguendo questa guida, sarai in grado di identificare il montante più adatto al tuo carrello elevatore, ottimizzando le tue operazioni di stoccaggio e movimentazione.
Sullo Shop sono disponibili gli stoccatori L10B-L12B. Il carrello elevatore sollevatore L10B è disponibile con altezze di sollevamento (h3) che variano dai 2 metri ai 3,3 metri. Lo stoccatore elettrico L12B ha altezze di sollevamento (h3) a partire dai 2 metri, fino ai 3,3 metri. I due prodotti raggiungono buone altezze. L'L10B ha una portata di 1000 chilogrammi, l'12B ha una portata di 1200 chilogrammi.
Desideri avere una consulenza personalizzata? Contattaci per maggiori informazioni!

Montante Simplex: Soluzione Semplice per Altezze Limitate
Il montante Simplex, detto anche montante Standard, è il più basilare tra le tipologie disponibili, caratterizzato da un'unica struttura fissa. Questa configurazione semplice lo rende adatto ad applicazioni che non richiedono elevate altezze di sollevamento, offrendo un'altezza massima limitata ma un ingombro minimo costante, anche durante il sollevamento. Il montante simplex è comunque performante e la scelta ideale laddove non si presentino particolari esigenze in termini di altezza, come ad esempio in presenza di porte o accessi bassi. Grazie alla sua struttura compatta e alla sua semplicità di utilizzo, questo modello rappresenta una soluzione economica e affidabile per molte attività.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Montante più stabile rispetto al monostadio | Consente altezze di sollevamento più ridotte |
Stesso ingombro minimo |

Montante monostadio: Soluzione per altezze limitate e soffitti bassi
Il montante monostadio è un montante verticale a colonna unica, installata al centro del carrello elevatore.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Il peso del carrello varia di poco | Minore stabilità rispetto ad altri montanti |
Migliore visibilità senza ostacoli | Si raggiungono altezze di sollevamento più ridotte |
L'ingombro minimo non cambia, ottimo per stanze con altezza del soffitto bassa |
Montante Duplex: Soluzione per altezze medie
Il montante duplex di un carrello elevatore ha una struttura simile a quella del montante simplex. Si distingue in quanto è caratterizzato dalla presenza di due slitte, o sfili di sollevamento. Permette di raggiungere altezze di sollevamento considerevoli, mantenendo una buona visibilità all'operatore.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
La struttura stabile del telaio permette di raggiungere altezze di sollevamento più elevate rispetto agli stoccatori con montanti monostadio o simplex | Nello stoccaggio raggiunge altezze di sollevamento meno elevate rispetto al montante triplex |
Montante Triplex: Massima Altezza di Sollevamento
Per le applicazioni che richiedono il raggiungimento di altezze di stoccaggio estremamente elevate, il montante triplex rappresenta la soluzione ideale. Questo modello, dotato di tre stadi, può raggiungere altezze di sollevamento fino a 6 metri, rendendolo particolarmente adatto per i magazzini verticali e i centri di distribuzione. Analogamente al montante duplex, il montante triplex può essere equipaggiato con un sistema di alzata libera, che consente di sollevare le forche senza estendere l'intero montante. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si opera in ambienti con limitazioni di altezza, come camion coperti o capannoni con soffitti bassi. Grazie alla sua struttura a tre stadi, il montante triplex offre una maggiore stabilità e capacità di sollevamento rispetto ai modelli simplex e duplex, rendendolo la scelta ideale per le applicazioni che richiedono altezze di stoccaggio estreme.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Altezze di sollevamento molto elevate possono essere raggiunge con un ingombro minimo ridotto | Il prezzo è maggiore data la progettazione e realizzazione di questa struttura |
Scopri i carrelli elevatori elettrici e contattaci per una consulenza.
Articoli correlati
Alzata libera del montante di un carrello elevatore: che cos'è?